Browsing: Comunità energetica

Eco Efficiency organizza a PrismaLab un convegno con esperti e professionisti. Eco Efficiency, dopo la nascita della sua prima Cer al Macrolotto 2 di Prato, ha organizzato l’iniziativa pubblica per mercoledì 13 novembre. L’obiettivo è creare un percorso condiviso fra istituzioni, imprese e privati per cogliere tutte le occasioni degli incentivi assicurati dal Gse. Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano una rivoluzione nel modo di produrre e consumare energia. Gruppi di cittadini, imprese o enti pubblici si uniscono per produrre energia da fonti rinnovabili (come il solare) e condividerla tra loro. Questo modello decentralizzato offre numerosi vantaggi, tra cui una maggiore autonomia energetica, una riduzione delle bollette e…

Read More

Abbiamo visto più volte come nel nostro paese la transizione energetica stia diventando una vera e propria priorità. A livello nazionale, ma anche regionale, si stanno attuando specifici programmi di finanziamento per sostenere le imprese e le comunità energetiche nel passaggio ad un’economia più sostenibile e circolare. Questi finanziamenti sono progettati per promuovere l’adozione di tecnologie pulite, migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale delle attività economiche. Finanziamenti Regionali per la Transizione Energetica Nel parlarvi dei finanziamenti regionali per la transazione energetica che si stanno attuando nel nostro paese partiamo con la regione Lombardia, una delle regioni più attive nel…

Read More

Oggi rivediamo insieme gli incentivi fotovoltaico. Ci sono nuovi schemi di supporto introdotti per promuovere l’adozione di energie rinnovabili che riflettono un crescente impegno verso la sostenibilità ambientale e il raggiungimento degli obiettivi climatici. Di seguito vi spieghiamo di cosa stiamo parlando. Evoluzione degli incentivi fotovoltaico Di seguito vi rilasciamo gli incentivi fotovoltaico che sono andati a sostituire uno dei primi programmi effettuati in Italia per offrire tariffe incentivanti per l’energia prodotta ed immessa in rete, ovvero il Conto Energia. Abbiamo già visto le detrazioni fiscali. C’è stato il Superbonus 110% e quest’anno ci sono le detrazioni con il recupero…

Read More

Abbiamo spesso parlato di cambiamento climatico e sostenibilità ambientale. In questo contesto non possiamo non citare di utilizzo dei materiali ad alta efficienza energetica. Questo perché questi materiali sono alla base del processo di riduzione dell’impatto ambientale da parte delle costruzioni edili. In questo articolo andremo quindi ad esaminare una vasta gamma di materiali che vengono utilizzati nell’edilizia sostenibile per contribuire a creare edifici sempre più ecologici ed efficienti. Alta efficienza energetica e Isolamento termico Uno dei principali aspetti da considerare nella costruzione sostenibile è l’isolamento termico. Ecco quindi che materiali come la fibra di vetro, la lana di roccia,…

Read More